Rutigliano è un comune della Provincia di Bari; con estensione di 53,85 km2;; ha un’altitudine di 125 m s.l.m.
Con abitanti n. 18.349 (Fonte demo ISTAT 31 agosto 2021), ha una densità pari a 340,74 ab./km2.
Confina con i seguenti comuni: Casamassima (BA), Conversano (BA), Mola di Bari (BA), Noicattaro (BA) e Turi (BA).
L’abitato di Rutigliano è situato a circa 20km dal capoluogo pugliese, sui primi rilievi delleMurgea circa 100–200ms.l.m.
Il territorio rutiglianese è geologicamente caratterizzato dalla presenza di affioramenti rocciosi che risalgono alCretacico, ricchi di testimonianze fossili, come i resti di pesce vissuti 90 milioni di anni fa rinvenuti nella contrada Annunziata.
In superficie il terreno è caratterizzato dalla presenza diargille, particolarmente utili all’agricoltura.
Le principali tipologie di infrastrutture sensibili si distinguono in:
- rete viaria, da suddividere in autostrada, strade statali, strade provinciali e strade comunali;
- rete ferroviaria e servizio di trasporto pubblico su gomma;
- centrali elettriche, di depurazione, di smaltimento rifiuti, discariche, serbatoi, ecc; rete di distribuzione di acqua, luce, gas, fogna, telecomunicazioni, ecc.